Knight2000 Thunder Voice Console© 1.7 |
||||
Filmato Promo
Descrizione Generale e Caratteristiche KNIGHT2000 Thunder Voice Console
e una piattaforma integrata completamente nuova con grafica speciale appositamente
studiata per un perfetto abbinamento allo stile Knight Rider. - Macro Maker Studio: ambiente grafico Intergrato che permette di costruire e provare in anteprima con pochi click le macro definendo la sequenza temporale e quali file audio, video o exe mandare in esecuzione, con possibilita di scegliere tra una delle 5 schede audio o uno dei 2 monitor. Gestisce 3 modalita di risposta: Random, Humanized, Standard. Non necessita software di terze parti - VoiceBox: permette di rappresentare sul monitor il voicebox animato in corrispondenza di un file audio o di una frase. Non necessita software di terze parti - VideoBox: permette di mandare in esecuzione sul monitor desiderato il filmato che si vuole. Non necessita software di terze parti - Include
|
Il KNIGHT 2000 Thunder Voice
Console e' la nuova piattaforma interattiva studiata appositamente per le
repliche di KITT, tanto da permettere una semplice interazone con dei semplici comandi
vocali e rendere la guida piu divertente possibile senza togliere le mani dal volante e da
divenirne ormai il punto di riferimento ed ispirazione. La Presentazione del Software in Anteprima E' stato presentato ufficialmente all' Italian Knight Rider Festival il 22 giugno 2013 a Milano, a bordo di una delle più perfette e fedeli repliche esistenti, che per la sua gestione ha optato per la piattaforma KNIGHT2000 Thunder Voice Console, Lo stesso Michael Scheffe, dopo aver visionato ed utilizzato il programma ha scritto (vedi sopra)
La tecnologia utilizzata KNIGHT2000 Thunder è un programma completamente nuovo e riscritto da zero, utilizzando tecnologia Microsoft, Visual Studio, dunque un set di veri linguaggi di programmazione. Non si tratta, come capita altrove, di un agglomerato di vari programmi diversi realizzati da vari produttori e rivenduti come proprietari, ma bensì di una piattaforma integrata, il cui codice è stato scritto riga per riga da zero nell' Area Sviluppo della RoadThudhnerStorm (RTS Development Department). Tutti i singoli moduli, come il Lettore Multimediale, il Proiettore Sonoro, il Motion Detection su Multi WebCAM, la Web Radio Ultra i lettori Video sono stati scritti riga dopo riga utilizzando le API native di Windows, quindi tecnologia Microsoft per ambienti Microsoft. Unica eccezione il Navigatore e il Tool di OBD che sono invece prodotti forniti da Terze parti, ma che verranno anch'essi realizzati a breve in casa per iun perfetto abbinamento allo stile Knight Rider. Lo Studio e la Ricerca Dietro alla realizzazione del software
esiste uno studio e una ricerca (a cura dell' RTS Research Department)
finalizzato a:. Il Software e la Grafica sono coperti da Copyright © e regolarmente Registrati ® Il Controllo Vocale: quale programma utilizzare La piattaforma è completamente navigabile e
comandabile a voce mediante l''utilizzo dei software: ViaVoice è ormai fuori produzione e per l'utente occasionale risulta complessa l'installazione nei Sistemi Operativi di ultima generazione (post XP che ormai è destinato all'oblio per quanto si sia dimostrato uno dei sistemi più affidabili), anche se l'engine di riconoscimento non perde la sua compatibilià con essi; infatti ViaVoice parte ed è residente in memoria, solo che non si vede l'interfaccia grafica e non risulta comandabile. Dragon è invece continuamente
manuntenuto con nuove Release e quindi anche più preciso nella comprensione, cosa che si
nota per lo più nel caso di uso intensivo come si diceva sopra e meno nel caso di comandi
semplici come 2 o 3 parole o addirittura singole. Le Schede Relè: Il Controllo e l'Interazione dell'Auto fino a 120 relè su una sola USB
Alla piattaforma KNIGHT2000 Thunder sono
state associate delle schede relè industriali appositamente scelte tra un certo numero
vagliate (vedi foto sopra) Il software però è compatibile con Schede RELE' fornite da terze parti, perchè è progettato in maniera modulare, esiste cioè un modulo intermedio che si adatta in maniera automatica, al tipo di scheda relè usata, che però deve essere nota a priori. Ad esempio è compatibile con le schede Relè del venditore
Una vecchia scheda di Terze parti Compatibile |
170 + 20.00
Euro 230 +20.00
Euro 270 + 20.00
Euro ol Proiettore Sono ro e possibile proiettare la voce con effetti aud pInclude l' Anal z ile con semplici click o c
Ut wisi enim ad minim veniam, q
|
Il Motion Detection ed Il sistema di Video Sorveglianza | ||
- Gestione fino a 5 Webcam - Motion Detection su tutte le Webcam - Efficace algoritmo di calcolo del Moviemnto basato sul Coefficente di Correlazione - Gestione eventi associati al Movimento - Registrazione Film - Scatto Foto |
La piattaforma è in grado di gestire fino a 5 webcam (il numero è stato semplicemente autolimitato), potendo assegnare a ciascuna di esse un ordinamento a piacere. E' possibile utilizzare qualunque tipo di CAM meglio se USB, anche quelle economiche acquistabili a pochi euri Su ognuna delle 5 Cam è possibile scattare delle foto o registrare un video, nonchè attivare a piacimento il Motion Detection. Questo è in grado di fornire - la percentuale del movimento - il valore numerico del movimento reale Graficamente le variazioni vengono visualizzati in rosso i pixel differenti, con efficace effetto grafico, vedi immagine di esempio sopra riportata Per la determinazine del Movimento (M) è stato utilizzato un efficace algoritmo basato sul Coefficente di Correlazioni tra 2 variabili; infatti Il movimento viene calcolato in base alla differenza tra queste due variabili, ovvero le nostre immagini (i1, i2), in due istanti successivi. Il grado di correlazione fra le due variabili viene poi espresso mediante i cosiddetti Indici di Correlazione (IC). Per cui il nostro movimento M sarà dato dalla formula M = f (IC) dove IC = f (D (i1, i2), D (t1, t2)). |
Il Sistema GPS Navstar | ||
- Velocita
istantanea e velocita media in Kmh o Mph - Accelerazione dell'auto; |
Il Knight Rider Speedmeter
rappresenta la naturale evoluzione in perfetto in stile Knight Rider, del RTS Voice
SpeedMeter Module presentato nel 2008. E' infatti possibile tenere sotto controllo, in tempo
reale, molti parametri, recuperati tramite una normale connessione satellitare, tra cui All'attivazione RTS4KITT Knight Rider Speedmeter si connetterà automaticamente ai satelliti del sistema NAVSTAR; la lettura della velocità si attiverà solo quando la qualità del segnale sarà in FIX 3D, ovvero dopo aver agganciato almeno 4 satelliti. Buon allineamento Geometrico di 2 satelliti Infatti il funzionamento del NAVSTAR si basa sul
sistema di satelliti militari gestiti dal governo degli Stati Uniti, 24 + 3 di riserva,
che inviano una serie di sequenze digitali con cui si calcolano le distanze. RTS4KITT
Knight Rider Speedmeter come ogni ricevitore GPS, può visualizzarne, a parte casi
eccezionali, al più 12, ovvero i satelliti situati nellemisfero di appartenenza. Accuratezza: Interferenza causata dal riflesso di 2 segnali Quello che conta per l'accuratezza della posizione ricevuta con il GPS è la posizione dei satelliti visibili nel cielo. In pratica l'accuratezza è tanto più alta quanto più i satelliti sono ampiamente distribuiti nel cielo; al contrario, l'accuratezza si riduce quando i satelliti sono radunati in uno spazio ristretto. L'indice dell'accuratezza del rilevamento di posizione viene indicato dagli indicatori di Accuratezza Orizzontale e Verticale, ovvero la Diluition of Position dove HDOP = Horizontal Diluition of Position e dove VDOP = Vertical Diluition of Position |
Remote Commander |
Sfruttare il Remote Desktoping di Windows come Comando Remoto | |
Sfruttando una delle caratteristiche di
Windows, il Remote Desktoping, è poi possibile comandare a distanza
l'auto tramite un Palmare via wifi, utilizzando anche software free. Di seguito
alcuni software per varie piattaforme
|