- Completamente navigabile e comandabile a
voce mediante l''utilizzo dei software Dragon o ViaVoice (oltre 50 comandi vocali
disponibili per la navigazione per entrambi i sistemi)
- Compatibile con le piattaforme Windows XP, Vista e Seven (versione 32
bit)
- Comprensiva di Istruzioni d'uso, e istruzioni per la creazione
di nuovi comandi vocali sia con Viavoice o Dragon
- Controllo Vocale e Via software del MIC (MIC on/off) (sia per DRAGON
che per Viavoice))
- Attivazione vocale dei video associati ai vari tasti (riprogrammabili a
piacimento dall'interfaccia RTS4KITT).
- Gestisce fino a 2 Monitor su cui poter visualizzare alternativamente la
CAM o i Video che sono programmabilie).
- Sezione 8 giochi anni 80
- 3 modalita di risposta (Standard Mode, Humanized Mode e Experience
Mode) selezionabili mediante comando vocale in modo da creare con KITT l'interativita che
piu ritieni opportuna alla tua personalita'
- Richiede una CAM installata per abilitare le funzionalita della Stessa
o doppio Monitor, funzioni Opzionali
- Risoluzione consigliata 800x600
- Riconoscimento Vocale tramite ViaVoice o Dragon (incluse le macro
precostruite da caricare in entrambi i sistemi ViaVoice)
Include
- più di 70 comandi vocali preimpostati estendibili con istruzioni
allegate
- piu di 50 filmati disponibili
- piu di 80 frasi in italiano
- VoiceBox: permette di rappresentare
sul monitor il voicebox animato in corrispondenza di un file audio o di una frase. Non
necessita software di terze parti
- VideoBox: permette di mandare in
esecuzione sul monitor desiderato il filmato che si vuole. Non necessita software di terze
parti
.
RTS4KITT
è l interfaccia grafica che simula il cruscotto di Kitt, disponibile per repliche di KITT
o Auto di Serie. La prima ad essere gestibile grazie ad una Completa interazione vocale
offrendo infatti la possibilita di comandare vocalmente le sue varie funzionalita senza
dover staccare le mani dal volante.
E' possibile:
- gestire a voce il lettore multimediale;
- attivare o fermare la riproduzione di file audio o video
- switchare tra riproduzione audio e video.
- anche il volume, volendo, è comandabile a voce.
- chiedere a KITT su quale monitor attivare la tua webcam o di salvarne le riprese in un
file video o di immagine.
- programmare a proprio piacimento il modo con cui KITT puo risponderti, selezionando tre
diverse opzioni in modo da creare cosi l'interativita che piu ritieni opportuna alla tua
personalità
L' interfaccia dinamica ed interattiva permette di personalizzare alcune funzionalità
user-defined, come ad esempio:
- il programma, file audio o video associare ad un determinato tasto (Console Audio e
Video)
- su quale monitor riprodurlo, grazie alla gestione multimonitor.
La tecnologia utilizzata
RTS4KITT è un programma realizzato
utilizzando tecnologia Microsoft, Visual Studio, dunque un set
di veri linguaggi di programmazione.
Il Controllo Vocale:
quale programma utilizzare
La piattaforma è completamente navigabile e
comandabile a voce mediante l''utilizzo dei software:
- IBM ViaVoice: della IBM
- Dragon Naturally Speaking della Nuance
Va tenuto presente che l' uso vocale che viene fatto a livello di Car-Pc è molto
limitato, e i due programmi per lo scopo quasi si equiparano; infatti entrambi i
software vengono usati per chiedere di riconoscere parole singole (ad esempio Ciao)
o al più 2 o 3 parole (ad esempio Come stai, Apri il vetro, ..); non ne
viene fatto un uso intensivo e pesante quale la dettatura di lunghi testi in un Editor di
testo (esempio Word o Excel) o usati per interagire con Windows con comandi vocali
complessi e lungi.
La Roadthunderstorm li ha provati entrambi
ViaVoice è ormai fuori produzione e
per l'utente occasionale risulta complessa l'installazione nei Sistemi Operativi di ultima
generazione (post XP che ormai è destinato all'oblio per quanto si sia dimostrato uno dei
sistemi più affidabili), anche se l'engine di riconoscimento non perde la sua
compatibilià con essi; infatti ViaVoice parte ed è residente in memoria, solo che non si
vede l'interfaccia grafica e non risulta comandabile.
Dragon è invece continuamente
manuntenuto con nuove Release e quindi anche più preciso nella comprensione, cosa che si
nota per lo più nel caso di uso intensivo come si diceva sopra e meno nel caso di comandi
semplici come 2 o 3 parole o addirittura singole.
ViaVoice è però molto più facile e versatile da utilizzare, nonchè più leggero come
software da tenere attivo in memoria al PC e ha un costo di risorse ridotto rispetto a
Dragon che nei PC poco carozzati invece potrebbe sembrare più lento nelle risposte.
La Roadthunderstorm, nelle installazioni XP continua ad utilizzar ViaVoice, per i motivi
sopra riportati.
Le
Schede Relè: Il Controllo e l'Interazione dell'Auto fino a 120 relè
su una sola USB
Le nuove schede Relè
Alla piattaforma RTS4KITT sono state
associate delle schede relè industriali appositamente scelte tra un certo numero vagliate
(vedi foto sopra) - si tratta a tutti gli effetti di un prodotto
costruito con standard industriali e si presenta come un modulo finito,
compatto senza parti elettroniche in vista; infatti risulta chiuso in un contenitore con
morsetteria staccabile. Ogni modulo contiene 8 relè, ed è abbinabile per un massimo di
15 moduli (15 x 8 = 120 relè) con un unica porta USBi - il costo è identico o anche
inferiore a molte schede tradizionali - la comunicazione tra i moduli avviene tramite
il protocollo RS485 che non soffre della perdita di segnale tipica delle USB (max 5 mt),
infatti può arrivare ad una distanza massima di 1200 mt (1 km e 200 mt);
quindi vi è la possibilità di tenere i moduli anche molto distanti dal PC senza dover
utilizzare HUB USB alimentati per amplificare il segnale USB.
Media trasmissivo per RS485
Il protocollo RS485 infatti permette una velocità di
trasmissione molto elevata (35 Mbit/s fino a 10 m e 100 kbps a 1.200 m). Dal momento che
utilizza un sistema di segnalazione con una tensione non trascurabile, con una linea
bilanciata tramite l'impiego di un doppino (come avviene nella EIA RS-422), si possono
raggiungere distanze relativamente notevoli (fino a poco più di 1.200 m appunto).
Il Device Status Monitor
L'attivazione avviene tramite:
- Comandi Manuali, con semplici click sul monitor
- Comandi Vocali: include anche la lista dei comandi vocali per attivare i dispositivi
stessi
L'interfaccia permette di
- visualizzare, mediante il "Device Status Monitor", il dispositivo elettrico
attivato sull'immagine dell'auto;
- attivare un dispositivo toccando la parte dell'auto interessata